All Posts By

Marsia Miranda

EDIZIONE 2025 STANDARD ITALIANO DELLE RAZZE CUNICOLE DI REGISTRO ANAGRAFICO

Di | News

A tutti gli allevatori, esperti e a tutti gli interessati,

si comunica che è stato pubblicato il NUOVO STANDARD DELLE RAZZE CUNICOLE ITALIANE APPARTENENTI AL REGISTRO ANAGRAFICO.

Il prezzo base del nuovo volume è di 50,00 euro + spese di spedizione.

Per informazioni di acquisto scrivere una email a registroanagrafico@anci-aia.it

Vi ringraziamo per la vostra attenzione

standard 2025-nuova edizione

20° SEMINARIO INTERNAZIONALE PER GIUDICI ESPERTI (EE)-RIMINI 11-12-13 APRILE 2025

Di | Non categorizzato

RIMINI 11-12-13 APRILE 2025

Cari giudici, esperti, allevatori,

L’ A.N.C.I. (Associazione Nazionale Coniglicoltori Italiani) e l’ A.R.A.E.R. (Associazione Regionale Allevatori Emilia Romagna ) hanno il piacere di invitarvi al 20° Seminario dell’istituto Entente Europèenne “EE” per esperti della specie cunicola che si terrà a Rimini i giorni 11-12-13 aprile 2025. In questa fantastica cornice sul mare avremo la possibilità di confrontarci su diverse tematiche legate alla nostra passione, augurandoci di offrirvi la migliore esperienza possibile.

Di seguito la locandina dell’evento con il programma in dettaglio: IT-RIMINI 2025

 

E-Dear judges, experts and farmers,

A.N.C.I. (Italian Rabbit Breeders Association) and A.R.A.E.R. (Regional Association of Emilia Romagna Livestock Farmers) in cooperation with Entente Europèenne institution are pleased to invite you at the 20th EE Seminar for European Rabbit breed judges/experts, that will take place in Rimini

on 11-12-13 April, 2025. In this amazing seaside location, we will have the opportunity to discuss different topics related to our passion, hoping to offer you the best experience.

The detailed program of the event is reported as follows: EN-RIMINI 2025

 

D-Liebe Experten, und Züchter,

A.N.C.I. (der Landesverband italienischer Kaninchenzüchter) and A.R.A.E.R. (Regionale Vereinigung der Bauern der Emilia Romagna) in Zusammenarbeit mit dem Institut Entente Europèenne laden Sie herzlich zum 20. Seminar der europäischen Kennerexperten ein, in Rimini am 11.-12.-13. April 2025 einzuladen. An diesem faszinierenden Ort Wir werden die Gelegenheit haben verschiedene Themen zu diskutieren, die mit unserer Leidenschaft Hoffnung Ihnen eine schöne Erfahrung.

Das Programm der Veranstaltung finden Sie unten: DE-RIMINI 2025

 

F-Chers juges, experts et éleveurs,

A.N.C.I. (l’Association Nationale de cuniculture italienne) et A.R.A.E.R. (l’Association Régionale des Éleveurs de l’Émilie-Romagne) en coopération avec l’Institut Européen Entente, sont heureux de vous inviter au 20e Seminaire de l’ Entente Européenne de cuniculture pour juges experts en lapin , qui se tiendra à Rimini les 11-12‑13 Avril, 2025. Dans ce lieu fascinant, nous aurons l’occasion de discuter des différents sujets liés à notre passion, espérant vous offrir une expérience merveilleuse.

Le programme de l’événement est présenté ci-dessous: FR-RIMINI 2025

 

PRESENTAZIONE RISULTATI PSRN PROGETTI TUTELA BIODIVERSITA’ RAZZE AVICOLE ITALIANE TuBAvI E TuBAvI-2

Di | Non categorizzato

Si comunica che il giorno 27 ottobre 2024 in occasione della VI edizione della mostra di Montichiari presso la Fiera Agricola Zootecnica italiana di Centro Fiera del Garda, si terrà un incontro per la presentazione di risultati finali dei progetti PSRN  TuBAvI (DG DISR-DISR07-Prot. n. 0011078-16.03.2018) e TuBAvI-2 (DG DISR-DISR07-Prot. n. 0162350-09.04.2021) finanziati dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste nell’ambito della Sottomisura 10.2 Biodiversità/Comparto avicoli.

Entrambi i progetti inerenti la salvaguardia e il monitoraggio della biodiversità delle razze avicole italiane sono stati portati a termine grazie al lavoro dell’Università degli studi di Milano capofila di progetto supportata da ANCI, e da 7 partners universitari UniFI-UniPD-UniPG-UniPI-UniTO-UniMOL che hanno lavorato in perfetta sinergia per un obiettivo comune.

L’incontro si terrà presso il padiglione centrale al II piano-sala 4

Di seguito il programma dell’incontro:

FAZI2024-Presentazione_TuBAvI_Locandina

G7 ITALIA 2024 SIRACUSA

Di | Non categorizzato

Si comunica che dal 21 al 29 Settembre 2024 l’ANCI parteciperà all’atteso evento EXPO DIVINAZIONE collegato al G7 AGRICOLTURA 2024 un forum informale supportato dal Ministero dell’Agricoltura , della Sovranità Alimentare e delle Foreste che riunirà Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti d’America e coinvolgerà anche l’Unione Europea.

Vi aspettiamo allo stand 38 ANCI_DIVINAZIONE_EXPO_G7_2024

Il programma dell’evento è disponibile al seguente link:

https://www.siracusaoggi.it/le-giornate-internazionali-di-siracusa-il-programma-dellexpo-divinazione-e-del-g7-agricoltura/ 

 

IV MOSTRA CUNICOLA NAZIONALE DI MONTICHIARI 2022

Di | Non categorizzato

Si comunica che i giorni 21-22-23 Ottobre 2022 si terrà la IV Mostra cunicola Nazionale di Registro Anagrafico presso il Centro Fiera del Garda di Montichiari (BS). Per informazioni si può scrivere al seguente indirizzo email:registroanagrafico@anci-aia.it

In allegato la locandina dell’evento e il materiale distribuito

https://www.anci-aia.it/wp-content/uploads/2022/04/MONTICHIARI-2022.pdf

https://www.anci-aia.it/wp-content/uploads/2023/07/BROCHURE-STEP-5-in-attesa-di-approvazione.pdf

risultati psrn 2022

Inizio attività di valutazione razza studio “Grigio di Carmagnola”

Di | Non categorizzato

L’ ANCI ha da poco istituito un gruppo di studio su una popolazione di conigli presenti soprattutto nella regione del Piemonte, denominata “Grigio di Carmagnola”, finalizzata al possibile riconoscimento nello standard ufficiale. L’attività sarà guidata dal Prof. Michele Schiavitto e dalla Commissione tecnica centrale insieme agli allevatori iscritti al Registro Anagrafico e al corpo esperti ANCI, e supportata dall’Università di Bologna e di Torino.

https://www.anci-aia.it/wp-content/uploads/2022/03/razza-studio-GRIGIO-DI-CARMAGNOLA.pdf

INCONTRO TECNICO RIMINI 2022

Di | Non categorizzato

Si comunica che i giorni 21 e 22 Maggio 2022 si terrà un incontro tra personale tecnico e corpo esperti ANCI nel quale saranno valutati complessivamente i risultati PSRN ottenuti sinora (vedi link sintesi) e pianificate le attività di raccolta dati (caratterizzazioni,misurazioni biometriche, fotografie..) ai fini della realizzazione finale del Nuovo standard di razza.

Sintesi risultati Psrn