Il Libro Genealogico delle razze avicole autoctone è stato affidato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ad ANCI con DM N. 38992 del 5/12/2019. Il Libro costituisce la naturale prosecuzione del Registro Anagrafico delle razze avicole autoctone che era stato in precedenza istituito dal Ministero con decreto n. 19536 del 1/10/2014e da questi affidato all’Associazione Italiana Allevatori. Il passaggio delle consegne è avvenuto in conformità agli sviluppi nel frattempo intervenuti della normativa comunitaria e nazionale , inerente la gestione della riproduzione animale. Il Libro , è stato istituito allo scopo di attivare iniziative di conservazione e valorizzazione per le razze avicole autoctone che risultano allevate nel Paese ; complessivamente ad esso sono attualmente ammesse 52 razze , così distribuite : 22 appartenenti alla specie pollo, 7 appartenenti alla specie faraona, 3 appartenenti alla specie Anatra plathyrhyncos, una appartenente alla specie Anatra Chairina Moscata, 3 appartenenti alla specie Oca, 8 appartenenti alla specie Tacchino, 8 appartenente alla specie Colombo. Si tratta, nel loro complesso, di un patrimonio genetico d’inestimabile valore, che merita di essere salvaguardato e valorizzato e che fa riferimento a razze che hanno subito, nella generalità dei casi, un forte processo di contrazione numerica, in maniera analoga a quanto si è verificato nel comparto generale delle razze autoctone del paese; che vengono allevate in misura significativa ( ma non esclusiva ) presso centri di conservazione regionale ( come nel caso del Veneto ) o presso Istituti Universitari.
E’ possibile consultare e scaricare da questa pagina i seguenti documenti inerenti il Libro Genealogico :